Chiedi informazioni compilando il form in fondo alla pagina
tour repubbliche baltiche

“Da Helsinki, moderna e tutta da scoprire, lungo il Mar Baltico, dove si stendono tre piccole repubbliche: Estonia, Lettonia e Lituania, caratterizzate da vicende storiche ed artistiche originali, espressioni di influenze diverse e di ricchissime culture autoctone. Un paesaggio sereno e rilassante: foreste, corsi d’acqua, laghi e spiagge…”
1° GIORNO: MILANO / HELSINKI Ritrovo dei partecipanti nel luogo convenuto e trasferimento privato per l’aeroporto in tempo utile per il disbrigo delle formalità d’imbarco. Ore 7:15 partenza con volo di linea Lufthansa da Milano Linate (con scalo a Francoforte) e arrivo a Helsinki ore 13:00. Incontro con l’accompagnatore locale e trasferimento al ristorante per un pranzo light. Al termine breve visita panoramica della città di Helsinki, detta la “città bianca del Nord” per il colore chiaro degli edifici. Trasferimento in hotel, sistemazione nelle camere riservate. Cena e pernottamento.
2° GIORNO: HELSINKI / TALLINN Prima colazione in hotel. Mattinata dedicata alla visita guidata di Helsinki, si potranno ammirare il Palazzo del Parlamento, Finlandia Hall, la Piazza del Senato con la Cattedrale, il Porto, la Chiesa nella Roccia (in finlandese Temppeliaukio Kirkko) e il parco Sibelius. Pranzo in ristorante. Trasferimento al porto e partenza con traghetto per Tallin. All’arrivo trasferimento in hotel. Sistemazione nelle camere riservate, cena e pernottamento. 3° GIORNO: TALLINN Prima colazione in hotel. Intera giornata dedicata alla visita della città: al mattino visita della città vecchia, che è il centro storico di Tallinn. Di epoca medievale, è la parte più affascinante, ideale per delle passeggiate tra gli stretti. Si visiteranno il Castello di Pompea (esterno) il vecchio Municipio (esterno), la Cattedrale (ingresso incluso). Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio visita al parco di Kadir e all’omonimo palazzo (ingresso incluso). Infine visita alle rovine del convento di Santa Brigida, un edificio gotico dedicato a Brigida di Svezia risalente al 1407. Rientro in hotel e cena.
4° GIORNO: TALLINN / PAERNU / RIGA (310 km) Prima colazione in hotel e pranzo in ristorante. Al mattino partenza per Riga. Lungo il percorso breve sosta a Piarnu, cittadina di origine medievale affacciata sul Golfo di Riga, che fece parte della Lega AnseaXca ed oggi considerata la maggiore località estiva e di villeggiatura dell'Estonia e sosta per la visita di Sigulda. Proseguimento per una sosta al Parco nazionale Gauja, attraversato dall’omonimo fiume, al cui interno ci sono tre riserve naturali e visita alle rovine del castello di Turaida (ingresso incluso). Al termine proseguimento per Riga. Arrivo, sistemazione in hotel, cena e pernottamento.
5° giorno: RIGA Prima colazione in hotel. Riga fu fondata nel 1201. Caratterizzata da uno stile unico e speciale, fra i molti motivi per cui visitarla vi è il fattoo che possiede la più ricca architettura Art Nuveau d’Europa. Al mattino visita della città vecchia, ricca di Palazzi Liberty. Si visiteranno il castello, la Chiesa di San Pietro, il monumento alla libertà, l’Opera House, il distretto Art Nouveau e la Cattedrale (ingresso incluso). Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio tour panoramico in autobus lungo il fiume Daugava con sosta al vivace e genuino mercato centrale allestito negli hangar degli Zeppelin della prima guerra mondiale. Tempo libero per lo shopping. Rientro in hotel, cena e pernottamento.
6° giorno: RIGA / RUNDALE / COLLINA DELLE CROCI / VILNIUS (320 km) Prima colazione in hotel. Partenza per Vilnius. Sosta a Rundale e visita del Palazzo (ingresso incluso). Fu la residenza settecentesca dei Duchi di Curlandia, opera del famoso architetto Rastrelli. Pranzo in ristorante. Proseguimento verso la Lituania. Sosta alla Collina delle Croci, uno dei luoghi sacri della Lituania caVolica. Al termine partenza per Vilnius. Arrivo, sistemazione in hotel e cena. Pernottamento.
7° giorno: VILNIUS Prima colazione in hotel. Costruita alla confluenza di due fiumi, Vilnius è una città che rifugge da ogni stereotipo e conquista il cuore di chi la visita grazie alla sua atmosfera piacevole e alla proverbiale ospitalità di chi la abita. Mattinata dedicata alla visita della città vecchia col suo antico Municipio (esterno), la chiesa di San Pietro, la Vecchia Università (esterno), la Cappella della Madonna dell’Aurora e la Cattedrale di San Stanislav. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio escursione al magnifico Castello di Trakai per la visita (ingresso incluso). Rientro in hotel e cena. Pernottamento.
8° giorno: VILNIUS / MILANO Prima colazione in hotel. Tempo libero a disposizione per attività individuali, pranzo libero. Trasferimento in aeroporto in tempo utile per il disbrigo delle formalità d’imbarco. Ore 13:45 partenza con volo di linea Lufthansa (con scalo a Francoforte), arrivo a Milano Linate alle ore 17:15. All’arrivo rientro nei luoghi convenuto con trasferimento privato.