Mattinata dedicata alla visita della moderna e dinamica Pest, sulla riva sinistra del Danubio. A dare spettacolo saranno l’imponente Ponte delle Catene (il più antico e noto dei ponti di Budapest), l’elegante Viale Andrassy (esplicita evocazione degli Champs- Elysées di Parigi), Piazza Roosevelt (oggi Szechenyi Istvan), il vicino Teatro dell’Opera, la solenne Piazza degli Eroi (teatro delle principali manifestazioni pubbliche nella capitale), il Parco Civico e le belle Terme Szechenyi. Pranzo in ristorante tipico. Pomeriggio proseguimento della visita alla scoperta dei principali edifici Art Nouveau sparsi per il centro di Budapest. A fine Ottocento Budapest divenne culla di un'intensa vita artistica e culturale. E' in questo periodo che il geniale architetto Odon Lechner, grazie a colori, forme e materiali innovativi, riuscì a lasciare un segno indelebile nella capitale ungherese. Si ammireranno l'Istituto di Geologia, il Palazzo della Cassa di Risparmio della Posta, il Palazzo Gresham. Sosta in uno storico caffè letterario, altra istituzione a cavallo dei due secoli giunta fino ai nostri giorni. Nei caffè letterari scrittori, artisti e intellettuali discutevano e lavoravano per ore davanti ad una tazza di caffè. Al termine trasferimento in aeroporto e disbrigo delle formalità d’imbarco. Partenza con volo diretto Ryanair per Bergamo.