LA STRUTTURA
Giorno 1, 29 Aprile: ITALIA / GRAZ / VIENNA (840 km circa)
Incontro nei luoghi convenuti e partenza dall’Italia alla volta di Graz. Arrivo e sosta per il pranzo. Nel pomeriggio visita della città di Graz della durata di circa 2 ore. Graz è il capoluogo del Land meridionale austriaco di Stiria. Nel cuore della città si trova l'Hauptplatz, la piazza principale della vecchia città medievale. Negozi e ristoranti sorgono lungo tutte le viuzze circostanti, che fondono l'architettura rinascimentale con quella barocca. Una funicolare porta fino a Schlossberg, la collina della città, e all'Uhrturm, la secolare torre dell'orologio. Oltre il Fiume Mura, la futuristica Kunsthaus Graz espone opere d'arte contemporanea. Al termine, ripartenza alla volta di Vienna. All’arrivo, sistemazione in hotel nelle camere riservate, cena e pernottamento.
Giorno 2 - 30 Aprile: VIENNA (incluso ingresso Duomo Stephansdom e Castello Schönbrunn)
Colazione in hotel. Incontro con la guida e visita panoramica di Vienna, la capitale dell'Austria che si trova sulle rive del Danubio. Il centro storico di Vienna è nella sua compattezza uno dei monumenti urbani più belli d'Europa. A creare l'atmosfera "imperiale" del centro storico di Vienna, però, contribuiscono anche i numerosi palazzi, parchi e chiese, le ricche collezioni messe insieme da sovrani facoltosi, la tradizione musicale secolare, dall'orchestra di corte e la musica classica di Mozart al valzer di Strauss. Si potranno ammirare: la Chiesa Votiva, l’Università, il Rathaus, il Burtheater, il Parlamento, il Belvedere, il Palazzo Reale, Stephansplatz, l’antico cimitero della città ed il Duomo Stephansdom (ingresso incluso) che oltre ad essere il simbolo di Vienna è anche il simbolo dell’arte gotica sviluppata in Europa centrale. Pranzo in ristorante in corso d’escursione. Nel pomeriggio visita guidata del Castello di Schonbrunn (ingresso incluso). Per la sua lunga e movimentata storia, il palazzo imperiale di Schönbrunn, con gli edifici annessi e il grande parco circostante, è uno dei più importanti monumenti austriaci. La visita guidata degli Appartamenti imperiali comincia nell'ala di ponente del castello, negli appartamenti d’epoca ottocentesca in cui abitarono l’imperatore Francesco Giuseppe e sua moglie Elisabetta, e attraversa le sale di rappresentanza nel tratto centrale. Da qui si raggiungono gli appartamenti più sontuosi, quelli abitati un tempo da Maria Teresa. Il percorso termina con la visita dell’appartamento che prende il nome da Francesco Carlo, in cui abitarono i genitori di Francesco Giuseppe, l'arciduchessa Sofia e l'arciduca Francesco Carlo. Al termine rientro in hotel, cena e pernottamento.
Giorno 3 - 1 Maggio: VIENNA / BRATISLAVA / VIENNA (160 km circa)
Colazione in hotel. Successivamente, partenza per Bratislava. Incontro con la guida e inizio della mezza giornata di visita della città. Bratislava, capitale della Slovacchia, sorge lungo il fiume Danubio, ai confini con l'Austria e l'Ungheria. La città è circondata da vigneti e dai Piccoli Carpazi ed è attraversata da sentieri boscosi dove si praticano l'escursionismo e il ciclismo. La zona pedonale della città vecchia, risalente al XVIII secolo, è conosciuta per i vivaci bar e caffè. Il Castello di Bratislava, interamente ricostruito, è situato sulla sommità di una collina che domina la città vecchia e il Danubio. Pranzo in corso d’escursione. Pomeriggio escursione guidata nei dintorni di Vienna alla scoperta del cosiddetto Bosco Viennese con soste a Heiligenkreuz, Mayerling, Helenental, Gumpoldskirchen, Baden Rientro in hotel, cena e pernottamento.
Giorno 4 - 2 Maggio: VIENNA / SALISBURGO (300 km circa)
Colazione in hotel. Successivamente, partenza per Salisburgo. Arrivo intorno all’ora di pranzo e sosta. Successivamente, incontro con la guida e inizio della mezza giornata di visita della città. Salisburgo è una città austriaca al confine con la Germania, circondata dalle Alpi Orientali. La città è divisa in due dal fiume Salzach: sulla riva sinistra si trovano gli edifici medievali e barocchi della Altstadt pedonale (la Città Vecchia), mentre dalla parte opposta, sulla riva destra, sorge la Neustadt (la Città Nuova), che fu costruita nel XIX secolo. La casa natale di Mozart, nella Altstadt, è stata interamente conservata ed è oggi un museo dove è possibile osservare gli oggetti d'infanzia del compositore. In serata, sistemazione in hotel, cena e pernottamento.
Giorno 5 - 3 Maggio: SALISBURGO / INNSBRUCK / ITALIA (560 km circa)
Colazione in hotel e successivamente, partenza per Innsbruck. All’arrivo, inizio di un’escursione guidata di circa 2 ore alla scoperta della città. Innsbruck, la capitale del Tirolo, regione occidentale dell'Austria, è una città che sorge tra le Alpi e che da sempre è meta per gli sport invernali. Innsbruck è nota anche per la sua architettura sia imperiale che moderna. La funivia della Nordkette, con le sue futuristiche stazioni progettate dall'architetto Zaha Hadid, dal centro città sale sino ai 2256 m di altezza trasportando sciatori in inverno ed escursionisti o alpinisti nei mesi più caldi. Pranzo in corso d’escursione. Successivamente ripartenza con Bus GT per l’Italia con arrivo in tarda serata, nei luoghi convenuti.