Venerdì - HUE - PHU NONG - THUY BIEU - HUE: Prima colazione in hotel. Partenza per la visita orientativa della città , sede dell'ultima dinastia regnante. Lungo le rive del fiume Song Huong, conosciuto agli occidentali come "il fiume dei Profumi", che taglia in due la città , si visiteranno la Cittadella, le tombe degli imperatori e le principali Pagode antiche, parte del Patrimonio dell'Umanità dell'Unesco. Sempre lungo le rive del Song Huong si trovano anche il tipico mercato locale di Dong Ba, nonchà© la sacra Pagoda Thien Mu dedicata a una versione tipicamente locale dei culto Mahayana. Nei pressi della Cittadella si farà tappa anche al villaggio Phu Nong, dove sarà possibile entrare in contatto e sentire gli interessanti racconti di vita degli abitanti. Proseguimento per il villaggio di Thuy Bieu, circondato su tre lati dal fiume. Un abitante del posto farà da guida per scoprire la quotidianità di questo luogo isolato e ci si potrà cimentare in una vera e propria lezione di cucina, preparando, insieme agli abitanti, piatti della cucina locale. Pranzo presso una famiglia del posto. Proseguimento verso le campagne a sud della città , dove si visiterà la tomba dell'imperatore Tu Duc, un complesso diviso in due parti che si estende su 28 ettari. Rientro in hotel. Cena libera. Pernottamento.
Sabato - HUE - HANOI (trasferimento in aereo): Prima colazione in hotel. Trasferimento in aeroporto in tempo utile per la partenza del volo per Hanoi. A seconda dell'orario d'arrivo trasferimento in hotel (camere ufficialmente a disposizione dalle ore 14) oppure direttamente in centro città per l'inizio delle visite. Pranzo libero. Nel primo pomeriggio visita alla odierna capitale del Paese, città dalla storia millenaria. Si inizierà dal Tempio della Letteratura, antichissimo centro religioso, nonchà© vera e propria università della città , proseguendo poi con la visita esterna del Mausoleo di Ho Chi Minh e del Palazzo Presidenziale, e la visita alla casa di Ho Chi Minh, considerato il "padre del Vietnam moderno e riunificato". Si lascerà il quartiere di rappresentanza della città per trasferirsi a est, nel cuore pulsante della Hanoi pi๠tradizionale, il Quartiere Vecchio con il suo pittoresco ed esotico mercato. Visita al sacro tempio Ngoc Son, che si erge su una piccola isoletta al centro del Lago Centrale che avvolge su tre lati il quartiere, e a seguire si assisterà al caratteristico show delle marionette dell'acqua, che si svolge in uno dei teatri attorno al lago. Al termine rientro in hotel, cena libera e pernottamento.
Domenica - HANOI - HALONG - BAIA DI HALONG (165 km ca.): Prima colazione in hotel e partenza per la città costiera di Halong. In tarda mattinata arrivo al porto e imbarco su una giunca locale per una crociera con pernottamento nella celebre Baia di Halong, che deve la sua fama ai faraglioni, alle formazioni calcaree, alle isole e ai picchi che la punteggiano. Pranzo a bordo. Durante la navigazione si effettueranno varie tappe, durante le quali si potrà scendere dall'imbarcazione per esplorare grotte e tipici villaggi di pescatori. Cena e pernottamento a bordo.
Lunedì - BAIA DI HALONG - HALONG - HANOI (165 km ca.) - ITALIA: Di prima mattina, dopo una breve pausa per un tè o un caffè, rientro dalla navigazione nella baia, fino a raggiungere il porto di Halong. Brunch a bordo prima dello sbarco. Da Halong trasferimento in hotel ad Hanoi (camere non a disposizione) con servizio di shuttle bus senza guida. A seguire trasferimento con guida verso l'aeroporto di Hanoi in tempo utile per la partenza con volo di linea per il rientro in Italia.
Martedì - ITALIA: Arrivo in Italia con volo di linea. Termine dei servizi.
Giovedì - HOI AN - HUE (130 km ca.): Prima colazione in hotel. Possibilità di partecipare all'escursione facoltativa in bicicletta sull'isola Cam Kim disponibile con supplemento. Partenza per la visita a piedi al nucleo antico della città , dichiarato Patrimonio dell'Umanità , al famoso "Ponte Giapponese", alle case residenziali dei commercianti, affacciate sui canali del centro storico, e ai templi dei clan cinesi, fra i quali il Fujien. Visita di una piccola fabbrica di lanterne in città dove sarà anche possibile cimentarsi nella loro produzione. Partenza in direzione di Hue attraverso il celebre passo Hai Van ("Passo delle nuvole"), il tunnel pi๠lungo del sud-est asiatico, che si estende per oltre 6 km. All'arrivo trasferimento in hotel e sistemazione nelle camere riservate. In serata, attraverso un tour gastronomico di circa due ore a bordo dei tipici cyclo, si percorreranno le brulicanti vie del centro alla ricerca delle migliori prelibatezze locali. La prima tappa sarà in un piccolo chiosco dove si potrà assaggiare il Pancake con il maiale grigliato, dopodichà© si potranno assaggiare i 'dessert' fatti a base di zuppe di legumi cucinati e addolciti con lo zucchero. Rientro in hotel e pernottamento.
Domenica - ITALIA - SAIGON: Partenza dall'Italia con volo di linea. Pernottamento a bordo.
Martedì - SAIGON - BEN TRE - SAIGON (170 km ca.): Prima colazione in hotel. Di prima mattina partenza verso la punta pi๠meridionale del Vietnam, dove si trova la foce a delta del fiume Mekong, e arrivo al porto di Hung Vuong, nei pressi della cittadina di Ben Tre. Da qui si navigherà , a bordo di una barca a motore, lungo uno dei rami principali del delta, sino a raggiungere una remota area rurale solcata da una fitta rete di stretti canali, per navigare lungo i quali si cambierà imbarcazione, optando per un piccolo "sampan" a remi. Durante la navigazione verranno effettuate varie soste per visitare la zona rurale, dapprima a piedi e in seguito a bordo dei locali "tuk tuk". Si avrà la possibilità di esplorare alcuni villaggi locali, i cui abitanti sono dediti all'agricoltura e all'artigianato. Pranzo in corso di escursione in un locale homestay a base di specialità locali. Al termine rientro a Saigon ed inizio delle visite nel distretto 1, ovvero il cuore della città . Passeggiando al suo interno si potranno ammirare esternamente la cattedrale di Notre Dame (1880), l'Opera ed il grande complesso del Palazzo della Riunificazione oltre che l'ufficio Postale (1886). Rientro in hotel. Pernottamento.
Lunedì - SAIGON: Arrivo a Saigon e ritiro dei bagagli. Disbrigo delle formalità doganali, trasferimento in hotel e sistemazione nelle camere riservate (ufficialmente a disposizione dalle ore 14). Resto della giornata a disposizione per attività individuali. Pernottamento in hotel.
Mercoledì - SAIGON - DANANG (trasferimento in aereo) – HOI AN (30 km ca.): Prima colazione in hotel e trasferimento in aeroporto in tempo utile per la partenza del volo per Danang. All'arrivo incontro con la guida locale. A Danang visita all'importante museo della scultura Cham, antichissima popolazione di cultura indianizzata e la cui arte è di bellezza comparabile a quella dei vicini Khmer, con i quali hanno condiviso per secoli credo religiosi e divinità locali. Il recupero e lo studio dei reperti di questa antica civilizzazione fu opera dei francesi, i quali fondarono il museo durante il periodo di dominazione coloniale. A seguire proseguimento alla volta di Hoi An, nell'antichità un importantissimo porto dislocato alla foce del vasto fiume Thu Bon: i grandi commercianti asiatici costituirono qui la loro base operativa e la città presto divenne un melting pot di culture ed etnie. Le fortune della città cessarono nel corso del XIX secolo per il progressivo interramento della foce del fiume che portಠi commercianti a trasferirsi nella vicina Danang. L'abbandono, perà², ha protetto il nucleo urbano dalla modernizzazione e ha permesso a Hoi An di entrare in una dimensione parallela e isolata, che l'ha consegnata incontaminata ai nostri giorni. Sistemazione nelle camere riservate. Pernottamento.