Sabato - HANOI: Arrivo a Hanoi e ritiro dei bagagli. Disbrigo delle formalità doganali, incontro con la guida locale e a seconda dell'orario d'arrivo trasferimento in hotel (camere ufficialmente a disposizione dalle ore 14) oppure direttamente in centro città per l'inizio delle visite. Pranzo libero. Nel primo pomeriggio visita alla odierna capitale del Paese, città dalla storia millenaria. Si inizierà dal Tempio della Letteratura, antichissimo centro religioso, nonchà© vera e propria università della città , proseguendo poi con la visita esterna del Mausoleo di Ho Chi Minh e del Palazzo Presidenziale, e la visita alla casa di Ho Chi Minh, considerato il "padre del Vietnam moderno e riunificato". Si lascerà il quartiere di rappresentanza della città per trasferirsi a est, nel cuore pulsante della Hanoi pi๠tradizionale, il Quartiere Vecchio con il suo pittoresco ed esotico mercato. Visita al sacro tempio Ngoc Son, che si erge su una piccola isoletta al centro del Lago Centrale che avvolge su tre lati il quartiere, e a seguire si assisterà al caratteristico show delle marionette dell'acqua, che si svolge in uno dei teatri attorno al lago. Al termine rientro in hotel, cena libera e pernottamento.
Lunedì - BAIA DI HALONG - HALONG - HANOI (165 km ca.) - SAIGON (trasferimento in aereo): Di prima mattina, dopo una breve pausa per un tè o un caffè, rientro dalla navigazione nella baia, fino a raggiungere il porto di Halong. Brunch a bordo prima dello sbarco. Da Halong trasferimento in hotel ad Hanoi (camere non a disposizione) con servizio di shuttle bus senza guida. A seguire trasferimento con guida verso l'aeroporto di Hanoi in tempo utile per la partenza con volo di linea per Saigon. All'arrivo incontro con lo staff locale, trasferimento in hotel e sistemazione nelle camere riservate. Pernottamento in hotel.
Martedì - SAIGON - BEN TRE - SAIGON (170 km ca.): Prima colazione in hotel. Di prima mattina partenza verso la punta pi๠meridionale del Vietnam, dove si trova la foce a delta del fiume Mekong, e arrivo al porto di Hung Vuong, nei pressi della cittadina di Ben Tre. Da qui si navigherà , a bordo di una barca a motore, lungo uno dei rami principali del delta, sino a raggiungere una remota area rurale solcata da una fitta rete di stretti canali, per navigare lungo i quali si cambierà imbarcazione, optando per un piccolo "sampan" a remi. Durante la navigazione verranno effettuate varie soste per visitare la zona rurale, dapprima a piedi e in seguito a bordo dei locali "tuk tuk". Si avrà la possibilità di esplorare alcuni villaggi locali, i cui abitanti sono dediti all'agricoltura e all'artigianato. Pranzo in corso di escursione in un locale homestay a base di specialità locali. Al termine rientro a Saigon ed inizio delle visite nel distretto 1, ovvero il cuore della città . Passeggiando al suo interno si potranno ammirare esternamente la cattedrale di Notre Dame (1880), l'Opera ed il grande complesso del Palazzo della Riunificazione oltre che l'ufficio Postale (1886). Rientro in hotel. Pernottamento.
Martedì - SAIGON - ITALIA: Prima colazione in hotel e trasferimento in aeroporto in tempo utile per la partenza del volo per il rientro in Italia. Possibilità di estensione mare in Vietnam o in Thailandia.
Domenica - HANOI - HALONG - BAIA DI HALONG (165 km ca.): Prima colazione in hotel e partenza per la città costiera di Halong. In tarda mattinata arrivo al porto e imbarco su una giunca locale per una crociera con pernottamento nella celebre Baia di Halong, che deve la sua fama ai faraglioni, alle formazioni calcaree, alle isole e ai picchi che la punteggiano. Pranzo a bordo. Durante la navigazione si effettueranno varie tappe, durante le quali si potrà scendere dall'imbarcazione per esplorare grotte e tipici villaggi di pescatori. Cena e pernottamento a bordo.
Venerdì - ITALIA - HANOI: Partenza dall'Italia con volo di linea. Pernottamento a bordo.