Domenica - ITALIA - BANGKOK: Partenza dall’Italia con volo di linea. Pernottamento a bordo.
Lunedì - BANGKOK: Arrivo a Bangkok e ritiro dei bagagli. Disbrigo delle formalità doganali, trasferimento in hotel. Giornata a disposizione per attività individuali. Pernottamento in hotel.
Martedì - BANGKOK - CHIANG MAI (trasferimento in aereo): Prima colazione in hotel. Trasferimento in aeroporto in tempo utile per la partenza del volo per Chiang Mai (arrivo previsto entro le ore 12). All'arrivo trasferimento in hotel e sistemazione nelle camere riservate. Nel pomeriggio visita orientativa della cittadina di Chiang Mai, centro spirituale Buddista tra i pi๠importanti dell'Asia, i cui templi ospitano le comunità di monaci pi๠numerose e attive del Paese. Visita del Wat Suan Dok, che si affaccia sul Cimitero Reale, dell'antichissimo Wat Phra Singh, imponente complesso formato da pi๠di 60 edifici, e del Wat Chedi Luang, il pi๠alto di Chiang Mai, situato nel cuore della città vecchia. Proseguimento con la visita del Wat Chet Yot e del Wat Chiang Man, famoso per contenere al suo interno numerose statue di elefanti.
Al termine rientro in hotel e pernottamento.
NOTA BENE: Si segnala che per la fruizione dei servizi proposti è necessaria la prenotazione del volo in arrivo a Chiang Mai entro le h. 12:00.
Le camere a Chiang Mai sono a disposizione dei clienti dopo le ore 12.
Mercoledì - CHIANG MAI - DOI SUTHEP - CHIANG MAI (80 km ca.): Prima colazione in hotel. In mattinata partenza per la visita a uno dei luoghi pi๠celebri della Thailandia: il tempio Wat Phra That Doi Suthep, conosciuto agli occidentali come il 'tempio sulla collina'. Edificato a oltre 1000 metri di altitudine sull'omonimo monte che domina l'intera città , la storia del Doi Suthep è legata alla leggenda di un mitologico elefante bianco che trasportava una reliquia del Buddha. L'ingresso al tempio è raggiungibile con una scalinata di 309 gradini o tramite funicolare. Al termine della visita proseguimento fino al vivace mercato Wararot, uno dei punti di riferimento della città , noto per la varietà e la qualità dei suoi prodotti, e, in seguito, breve sosta al mercato dei fiori. In serata si partecipa a una cena khantoke, una festa tradizionale thailandese che include spettacoli culturali ispirati al Regno di Lanna, che ha dominato la Thailandia settentrionale per quasi cinque secoli. Al termine rientro in hotel e pernottamento.
Giovedì - CHIANG MAI - CHIANG RAI (266 km ca.): Prima colazione in hotel. Partenza per Chiang Rai attraverso la regione del Doi Sa Ket. Pranzo in corso di escursione. Visita al Wat Rong Khun, impressionante tempio costruito negli anni '90. Il suo rivestimento bianco, integrato da elementi specchiati, gli conferisce un aspetto rilucente e lo ha fatto diventare uno dei templi pi๠conosciuti della Thailandia. All'arrivo a Chiang Rai sistemazione nelle camere riservate. Pernottamento.
Venerdì - CHIANG RAI - TRIANGOLO D'ORO - CHIANG RAI (174 km ca.) - BANGKOK (trasferimento in aereo): Prima colazione in hotel e partenza per Chiang Sean per una vista panoramica del Triangolo d'Oro, uno dei luoghi pi๠celebri della Thailandia, che rappresenta il punto geografico posto lungo le acque del fiume Mekong, uno dei grandi fiumi asiatici che scende dalla Cina, dove la Thailandia incontra il Laos e il Myanmar. Escursione in barca di circa 30 minuti. Pranzo in corso di escursione. Trasferimento in aeroporto in tempo utile per la partenza del volo per Bangkok (dopo le ore 16.30). All'arrivo trasferimento in hotel, sistemazione nelle camere riservate e pernottamento.
NOTA BENE: Si segnala che per la fruizione dei servizi proposti è necessaria la prenotazione del volo in partenza da Chiang Rai dopo le h. 16:30.
Sabato - BANGKOK: Prima colazione in hotel. Giornata a disposizione per attività individuali. Pernottamento in hotel.
Domenica - BANGKOK: Prima colazione in hotel. In mattinata visita al Royal Grand Palace, una delle attrazioni turistiche pi๠interessanti. Costituito da un affascinante complesso di edifici, in parte dorati, si trova nel cuore della città di Bangkok e dal 1782 è la residenza ufficiale della famiglia reale. Il tempio del Buddha di smeraldo, parte della Cappella Reale che, secondo la tradizione detiene poteri sovrannaturali, è considerato il tempio pi๠sacro della Thailandia. Lo stesso Buddha è stato scolpito in un unico pezzo di pietra. (N.B.: Il Royal Grand Palace è chiuso durante speciali cerimonie reali e le visite di capi di stato stranieri). Proseguimento poi con la visita di due tra i pi๠importanti templi buddisti di Bangkok, rinomati per il loro valore culturale e per la loro sacralità . Nel cuore di Chinatown si visiterà il Wat Pho, noto come il tempio del Buddha sdraiato, il pi๠grande della Thailandia con i suoi 46 metri di lunghezza e 15 metri di altezza. Il Wat Pho è il luogo dove nacque la prima scuola di massaggio thailandese. Una delle aree pi๠suggestive del cortile esterno e quella dove si trovano le strutture chiamate 'chedis del re', sorprendenti opere di piastrelle e ceramiche. Il secondo tempio è il Wat Traimit, conosciuto anche come il tempio del Buddha dorato, che ospita al suo interno una statua del Buddha alta 3 metri, ricavata da 5,5 tonnellate d'oro, esempio del raffinato stile artistico di Sukhothai. Pranzo libero. Pomeriggio a disposizione per attività individuali. Pernottamento in hotel.
Lunedì - BANGKOK - ITALIA: Prima colazione in hotel e partenza per l'aeroporto di Bangkok in tempo utile per la partenza con volo di linea per il rientro in Italia.
Possibilità di estensioni balneari a Pattaya, Phuket, Khao Lak, Koh Samui e Koh Samet.