Venerdì - CASCATE DEL NIAGARA - WASHINGTON (691 km ca.): Prima colazione americana. Partenza per Washington D.C., la capitale federale degli Stati Uniti, dove l'arrivo è previsto nel tardo pomeriggio. Pranzo lungo il percorso nello stato della Pennsylvania. Washington D.C. si affaccia sul fiume Potomac: in nessun luogo come questo si respira l'aria del sogno americano, testimoniato da monumenti nazionali e musei sparsi un po' ovunque, molti dei quali con ingresso gratuito. Sistemazione nelle camere riservate in hotel, cena libera e pernottamento.
Sabato - WASHINGTON D.C.: Prima colazione americana. Mattinata dedicata alla visita della città e dei suoi monumenti con una guida locale: la Casa Bianca, residenza ufficiale del Presidente degli Stati Uniti, il Campidoglio, sede dei due rami del Consiglio degli Stati Uniti, il Monumento a Washington, obelisco eretto in onore a George Washington, primo presidente degli Stati Uniti e il Cimitero di Arlington, dove si trovano il monumento del Milite Ignoto e soprattutto la tomba di J.F. Kennedy, uno dei presidenti pi๠amati. Pranzo libero. Pomeriggio a disposizione per visite e attività a carattere individuale. Rientro in hotel, cena e pernottamento.
Domenica - WASHINGTON D.C. - LOS ANGELES (trasferimento in aereo): Prima colazione americana. Check out entro le ore 10 e trasferimento in aeroporto in tempo utile per la partenza del volo di linea per Los Angeles.
Arrivo a Los Angeles in base all'orario del volo prescelto. Ritiro dei bagagli. Trasferimento in hotel con servizio navetta. All'arrivo in hotel sistemazione nelle camere riservate e pernottamento. Cena libera.
N.B. Servizio di accoglienza in aeroporto inclusa (non prevista per voli in arrivo tra le 22.00 e le 07.00).
Lunedì - LOS ANGELES: Prima colazione americana in hotel. Partenza per la visita ai siti e quartieri pi๠famosi della città : Hollywood, rinomato distretto formato da bassi edifici e da larghe strade e viali tra le due celebri vie, Sunset Boulevard e Wilshire Boulevard; Beverly Hills, conosciuto per essere il quartiere di residenza preferito da attori, registi e produttori cinematografici e Rodeo Drive, la via che rappresenta il tempio dello shopping, ricca di negozi delle pi๠prestigiose marche. Pranzo in corso di escursione. Nel pomeriggio tempo a disposizione per attività di carattere individuale. Possibilità di partecipare all'escursione facoltativa agli Universal Studio, uno dei pi๠importanti tra gli studio statunitensi. Cena libera. Pernottamento.
Martedì - LOS ANGELES - LAS VEGAS (430 km ca.): Prima colazione americana in hotel. In mattinata partenza alla volta di Las Vegas, la scintillante capitale del gioco d'azzardo immersa nel deserto, attraverso il deserto del Mojave. Pranzo incluso. All'arrivo a Las Vegas sistemazione nelle camere riservate. Possibilità di partecipare ad una visita orientativa della città (facoltativa a pagamento). Cena libera. Pernottamento in hotel.
Mercoledì - LAS VEGAS: Prima colazione americana in hotel. Giornata a disposizione per attività di carattere individuale in questa vivace e moderna città . Possibilità di partecipare ad una escursione in pullman nella Death Valley, la Valle della Morte (facoltativa a pagamento). Cena libera. Pernottamento.
Giovedì - LAS VEGAS - MAMMOTH LAKES (559 km ca.): Prima colazione americana in hotel. Lasciandosi alle spalle il deserto, partenza per le maestose montagne della Sierra Nevada in direzione di Mammoth Lakes, una delle pi๠rinomate stazioni sciistiche degli Stati Uniti. Arrivo in hotel, sistemazione nelle camere riservate, cena e pernottamento.
N.B.: Qualora il Passo del Tioga fosse chiuso durante il periodo autunno/inverno, l'itinerario verrà modificato con un pernottamento a Bakersfield/Fresno.
Venerdì - MAMMOTH LAKES - YOSEMITE - MODESTO (376 km ca.): Prima colazione americana in hotel. Partenza da Mammoth Lakes raggiungendo il suggestivo Passo del Tioga, attraverso il quale si accede al parco nazionale di Yosemite e quindi all'omonima valle dalla quale si puಠammirare un panorama unico ed indimenticabile. Nel tardo pomeriggio arrivo a Modesto, meta finale della giornata. Cena in un ristorante locale. Arrivo in hotel, sistemazione nelle camere riservate e e pernottamento.
Sabato - MODESTO - CARMEL - MONTEREY - SAN FRANCISCO (455 km ca.): Prima colazione americana in hotel. Lasciando Modesto partenza verso ovest in direzione di Carmel sulla Costa del Pacifico. Da questa cittadina costiera, proseguimento lungo l'incredibile 17-Mile Drive, rinomata per i suoi campi da golf, i panorami affascinanti e la caratteristica fauna locale per arrivare alla prima capitale della California, Monterey. Proseguimento verso nord alla volta di San Francisco, 'La Citta della Baia'. Cena in un ristorante locale. Arrivo in hotel, sistemazione nelle camere riservate e pernottamento.
N.B.: Per la partenza del 5 agosto non sarà possibile percorrere la 17-Mile Drive a causa della chiusura della strada per l'evento 'Pebble Beach Concourse d'Elegance'.
N.B.: Su alcune partenze la cena del giorno 13 potrebbe tenersi il giorno 14.
Domenica - SAN FRANCISCO: Prima colazione americana in hotel. Prima parte della giornata dedicata alla visita orientativa di una delle pi๠belle città degli Stati Uniti: il Civic Center, Union Square, Chinatown e il Fisherman's Wharf che offre una vista sull'isola di Alcatraz. Pranzo libero. Pomeriggio a disposizione per attività di carattere individuale. Cena libera. Pernottamento in hotel.
Lunedì - SAN FRANCISCO - ITALIA: Prima colazione americana in hotel. Check out entro le ore 10 e trasferimento in aeroporto con servizio navetta in tempo utile per la partenza del volo di linea per il rientro in Italia.
Martedì - ITALIA: Arrivo in Italia con volo di linea. Termine dei servizi.
Mercoledì - NEW YORK - CASCATE DEL NIAGARA (632 km ca.): Prima colazione americana. Di prima mattina partenza per il confine tra Stati Uniti e Canada, dove si trova uno dei siti naturali pi๠conosciuti al mondo, le cascate del Niagara, un complesso di tre cascate distinte generate dallo stesso fiume, il Niagara appunto. Le cascate del Niagara sono tra le mete pi๠visitate del continente nordamericano. Non sono fra le pi๠alte al mondo (52 metri di salto), ma lo spettacolo vero è dato dall'imponenza, dall'ampiezza e dalla portata delle acque. "Niagara" deriva da una parola che nella lingua degli indiani d'America significa "acque tonanti".
Il tragitto verso il confine si snoderà attraverso la caratteristica regione della Pennsylvania, tra boschi verdi e numerose vallate. Pranzo libero durante il percorso. Arrivo alle cascate previsto nel tardo pomeriggio. Sistemazione nelle camere riservate in hotel, cena e pernottamento.
Martedì - NEW YORK: Prima colazione americana. In mattinata giro orientativo della città per scoprire i suoi luoghi d'interesse, un'occasione unica per chi vuole partire alla scoperta della Grande Mela, la città che non dorme mai. Le tappe del tour attraversano i pi๠famosi punti di interesse di Manhattan: a Midtown si vedono il Rockefeller Center e la San Patrick Cathedral, la cattedrale cattolica in stile neogotico lungo la strada pi๠famosa al mondo, la rinomata 5th Avenue. Proseguimento verso le mille luci di Times Square, l'Empire State Building, Central Park, il polmone verde di Manhattan che divide l'Upper West e l'Upper East Side. Scendendo verso il Distretto Finanziario si incontra Wall Street, il centro dell'economia mondiale, il World Trade Center e poco distante Battery Park, da dove si ammira l'imponente Statua della Libertà che ha "salutato" l'arrivo di tanti immigrati carichi di speranza e in cerca di fortuna. Pranzo tipico in un ristorante locale. Nel pomeriggio tempo a disposizione per attività e visite di carattere individuale. Cena libera. Pernottamento.
Lunedì - ITALIA - NEW YORK: Partenza dall'Italia con volo di linea. Arrivo a New York in base all'orario del volo prescelto. Ritiro dei bagagli e disbrigo delle formalità doganali. Trasferimento collettivo in hotel e sistemazione nelle camere riservate in hotel. Cena libera. Pernottamento.
Giovedì - CASCATE DEL NIAGARA - TORONTO - CASCATE DEL NIAGARA (264 km ca.): Prima colazione americana. Partenza per Toronto, capitale della provincia dell'Ontario, in Canada, e visita orientativa di questa dinamica città e dei suoi principali monumenti, inclusi lo Skydome, conosciuto anche come Rogers Center, stadio nonchà© importante impianto polifunzionale, il quale offre un notevole punto di vista della Canadian National Tower, torre per telecomunicazioni dalle gigantesche dimensioni che domina la città , e il Municipio, ovvero il Toronto City Hall, uno dei simboli della capitale. Si tratta di un complesso di grattacieli costruito negli anni '60, situato nel centro finanziario della città su una superficie totale di 5 ettari e dalla particolare architettura circolare. Pranzo in un ristorante locale. Rientro alle Cascate per vivere l'esperienza di una breve crociera ai piedi delle Cascate 'Horseshoe Falls' (ferro di cavallo). Non si puಠdire di aver visto davvero le cascate del Niagara senza aver fatto un giro su uno dei battelli che si spingono fin sotto i loro potenti getti d'acqua. Al termine rientro in hotel, cena libera e pernottamento.