Martedì - ITALIA - COLOMBO: Partenza dall'Italia con volo di linea. Pernottamento a bordo.
Mercoledì - COLOMBO - DAMBULLA/SIGIRIYA AREA(155 km ca.): In mattinata arrivo a Colombo. Ritiro dei bagagli, disbrigo delle formalità doganali e partenza per Sigiriya, dichiarato dall'UNESCO patrimonio dell'Umanità e luogo estremamente suggestivo dalle splendide vedute.
Pranzo, cena e pernottamento in hotel a Dambulla.
Giovedì - DAMBULLA/SIGIRIYA AREA - POLONNARUWA - SIGIRIYA - DAMBULLA/SIGIRIYA AREA (145 km ca.): Prima colazione in hotel. Partenza per la visita di Polonnaruwa, capitale medievale dell'isola costruita tra l'undicesimo e il dodicesimo secolo a.C. e sito archeologico dichiarato patrimonio dell'Umanità dall'UNESCO. Sorta in seguito al declino della capitale Anuradhapura, parte delle rovine di Polonnaruwa sono in ottime condizioni. Il suo grande lago artificiale, Parakrama Samudra, copre una area di quasi 25 km quadrati e serve una fitta rete di canali di irrigazioni e laghi di minore portata. Visita delle rovine del Palazzo Reale, la sala delle Udienze, nota per il fregio degli elefanti, e la Vasca delle Abluzioni nonchà© il tempio di Shiva, il Vatadage, il Lankathilaka, il Gal Pota e il Kiri Vihara. Pranzo in corso di escursione. Nel pomeriggio proseguimento per l'incredibile formazione rocciosa di Sigiriya, nominata patrimonio dell'Umanità dall'UNESCO nel 1982. La 'Rocca del Leone', questo il significato di Sigiriya, è una roccaforte naturale di inusuale bellezza che si erge a duecento metri dalla giungla e circondata dai fossati ricoperti di ninfee e tranquilli giardini acquatici. Punteggiata di grotte, la rocca era già forse abitata in epoca preistorica, mentre i primi insediamenti documentati risalgono al quinto secolo d.C. quando venne costruita una residenza inespugnabile. Successivamente nel XIV secolo il complesso venne abbandonato fino alla fine dell'Ottocento quando vennero scoperte le rovine da alcuni archeologi inglesi. Visita agli affreschi delle 'ninfe celestiali' che sono riusciti a mantenere la brillantezza dei colori poichà© riparati dal sole nella galleria coperta dove sono stati dipinti. Al termine rientro in hotel, cena e pernottamento.
Venerdì - DAMBULLA/SIGIRIYA AREA - KANDY (93 km ca.): Prima colazione in hotel e partenza per il Tempio di Royal Rock di Dambulla, una delle immagini simbolo dello Sri Lanka disseminato di suggestive statue del Buddha. Costruito nel primo secolo a.C., è il pi๠impressionante complesso di grotte e templi rupestri meglio conservato. Il complesso di cinque grotte con pi๠di 2000 metri quadrati di mura e soffitti pitturati è la pi๠grande area di dipinti rupestri che sia mai stata scoperta in tutto il mondo. Contiene pi๠di 150 immagini e numerose statue del Buddha tra cui una scolpita nella roccia in posizione reclinata e della lunghezza di 15 metri. Al termine della visita breve sosta in un giardino di spezie a Matale, dove sarà possibile ammirare le innumerevoli varietà di spezie, e il loro processo di lavorazione, per il quale lo Sri Lanka è famoso in tutto il mondo. Proseguimento per la città di Kandy, pranzo e nel pomeriggio visita orientativa di questa cittadina circondata dalle dolci colline della Hill County. Visita panoramica del Kandy Lake, lago artificiale creato nel 1807, della città vecchia, del bazaar, il museo delle gemme e un centro di prodotti artigianali, nonchà© il tempio del Sacro Dente situato sulle rive del Kandy Lake dove sarà possibile assistere ad uno spettacolo tradizionale culturale. Al termine trasferimento in hotel, cena e pernottamento.
Sabato - KANDY - PERADENIYA - KANDY (15 km ca.): Prima colazione in hotel e partenza per il Giardino Botanico di Peradeniya. Lungo il percorso sosta ad una piantagione di te dove è possibile osservare i processi di raccolta e produzione del te e dove sarà possibile degustare alcune delle eccellenti qualità del puro te di Ceylon. Pranzo in corso di escursione. Nel pomeriggio visita ai Giardini Botanici di Peradeniya, il pi๠vasto orto botanico dello Sri Lanka che ospitano una splendida collezione di orchidee e un imponente viale di palme reali. Si estende su una superficie di 60 ettari ed è un paradiso per gli appassionati di botanica con rilassanti prati rasati a filo, padiglioni con innumerevoli specie tra cui gli alberi dalle palle di cannone, i palmenti, i cocchi delle Seychelles, il bamb๠gigante, i fichi del cauccià¹, l'orto delle spezie e l'imponente Ficus Benjamina che troneggia sul grande prato. Rientro in hotel, cena e pernottamento.
Domenica - KANDY- PINNAWALA - KOGGALA (250 km ca.): Prima colazione in hotel. Partenza per il Pinnawala Elephant Orphanage. Fondato nel 1975 con sette elefanti, attualmente l'orfanotrofio ospita un'ottantina di elefanti di tutte le età , liberi di muoversi all'interno della riserva. In collaborazione con esperti il centro ha avviato un programma di riproduzione in cattività con il primo elefantino nato nel 1984. Pranzo in corso di escursione. Nel pomeriggio proseguimento per Koggala. All'arrivo sistemazione nelle camere riservate e tempo a disposizione per attività a carattere individuale. Cena e pernottamento in hotel.
Lunedì - KOGGALA - COLOMBO (135 km ca.) - MALDIVE: Prima colazione in hotel. Partenza di prima mattina per Colombo in tempo utile per la partenza con volo di linea per Male. All'arrivo trasferimento in hotel e sistemazione nelle camere riservate. Cena in base all'operativo del volo prescelto. Pernottamento.
Per ragioni operative è consigliabile l'arrivo all'aeroporto di Male in orario diurno. In caso di arrivo in serata o tarda serata potrebbe rendersi necessario un eventuale pernottamento in transito a Male.
Martedì - MALDIVE: Trattamento di pensione completa in hotel. Giornata a disposizione per attività a carattere personale o partecipare alle visite ed escursioni facoltative.
Mercoledì - MALDIVE: Trattamento di pensione completa in hotel. Giornata a disposizione per attività a carattere personale o partecipare alle visite ed escursioni facoltative.
Giovedì - MALDIVE: Trattamento di pensione completa in hotel. Giornata a disposizione per attività a carattere personale o partecipare alle visite ed escursioni facoltative.
Venerdì - MALDIVE: Trattamento di pensione completa in hotel. Giornata a disposizione per attività a carattere personale o partecipare alle visite ed escursioni facoltative.
Sabato - MALDIVE - ITALIA: Prima colazione in hotel. Partenza per l'aeroporto in tempo utile per la partenza con volo di linea per il rientro in Italia.