Sabato - ITALIA - SINGAPORE: Partenza dall'Italia con volo di linea. Pernottamento a bordo.
Domenica - SINGAPORE: Arrivo a Singapore e ritiro dei bagagli. Disbrigo delle formalità doganali, incontro con guida locale e trasferimento presso l’hotel. Sistemazione nelle camere riservate previsto dopo le ore 14.00.
Nel pomeriggio tour di Singapore, modernissima capitale dalle mille attrazioni che conserva tracce del passato coloniale nel Civic District, dove si trovano il campo da cricket con il club, il Parlamento, la Corte Suprema e il Municipio. A piedi si attraverserà ’ poi la spianata per arrivare alla statua del Merlion, un leone con la coda di pesce che sputa acqua e simbolo di Singapore affacciato sulla baia. Il tour continua con il quartiere Indiano e quindi Chinatown dove è prevista una sosta per fare foto al Tempio buddista Thian Hock Keng, il pi๠antico e importante di Hokkien, una provincia della costa sudest cinese di Singapore. Si procede quindi con la visita al coloratissimo Giardino delle Orchidee situato all'interno del Giardino Botanico. Pranzo libero. Serata libera. Pernottamento a Singapore.
N.B - Si segnala che per la fruizione dei servizi proposti il giorno 2 è necessaria la prenotazione di voli in arrivo a Singapore entro le h. 11.30.
Lunedì - SINGAPORE - MALACCA (240 km ca.): Prima colazione in hotel. Partenza dall'Hotel Concorde con il Luxury Coach che collega Singapore alla città di Malacca. La durata del viaggio e’ di circa 4 ore, per una distanza di circa 240 chilometri (sarà necessario il disbrigo delle formalità doganali e dell'immigrazione al confine tra Singapore e Malesia). All'arrivo a Malacca incontro con la guida e trasferimento presso l'hotel per la sistemazione nelle camere riservate. Nel pomeriggio incontro nella lobby dell'hotel con la guida ed inizio della visita della città storica di Malacca, ricca di templi, mercati e moschee. Nel centro della città sono conservati edifici storici che hanno permesso alla città di ricevere, nel 2008, un riconoscimento storico da parte dell'Unesco. Il tour avrà inizio con una passeggiata lungo Jonker Street, la strada principale di Chinatown rinomata per i suoi antichi negozi. Qui sarà possibile visitare il Museo “Baba-Nyonya†(che mostra la storia locale delle etnie cinesi dello Stretto di Malacca conosciute anche come Peranakan). Da qui si prosegue per Harmony Street, così chiamata perchè i templi delle maggiori religioni della regione convivono qui pacificamente; si visiteranno quindi l'antico Tempio Cinese Cheng Hoon Teng e la Moschea di Kampung Kling. Si prosegue verso la Piazza dell’Orologio con lo Stadhuys (Municipio) in stile olandese per poi salire sulla collina di San Paolo con le rovine dell’omonima Chiesa. Si raggiunge infine la Porta de Santiago, unica traccia rimasta dell'ultimo bastione dell’antica fortezza portoghese “A Famosa†distrutta dagli Inglesi. La giornata si concluderà con una suggestiva escursione in barca sul Melaka River. Rientro in hotel. Tempo e cena libera. Pernottamento a Malacca.
N.B. Per la partenza da Singapore si prega di presentarsi all'ufficio del ‘Luxury Coach’ entro le ore 07.30. L’ufficio si trova al 2° piano del Hotel Concorde (Orchard Road).
Martedì - MALACCA - KUALA LUMPUR (150 km ca.): Prima colazione in hotel. Partenza con la guida per un viaggio di poco pi๠di 2 ore verso la capitale della Malesia, Kuala Lumpur. All'arrivo in città il tour mostrerà i luoghi di maggiore interesse quali il Santuario Ind๠delle Batu Caves, uno dei pi๠importanti al di fuori dei confini Indiani. Dopo aver percorso i 272 gradini che portano fino al Santuario di Murugan, una delle Divinità maggiormente riverite dell’Induismo, si potrà godere di uno splendido panorama della città e sarà inoltre possibile incontrare le simpatiche scimmie (macachi) alla continua ricerca di cibo, quindi il consiglio è di rimanere con gli occhi aperti ! Queste grotte suggestive sono tutt'oggi meta di pellegrinaggio soprattutto durante il festival Hindu pi๠importante d’Asia, il Thaipusam, celebrato durante il mese Tamil di luna piena (gennaio/febbraio). Rientro in centro città per il trasferimento in hotel, sistemazione nelle camere riservate e pranzo libero. Nel pomeriggio incontro nella lobby dell'hotel con la guida ed inizio della scoperta di Kuala Lumpur. Il tour permetterà di visitare il coloratissimo e particolare Tempio Buddista di Thean Hou per poi percorrere il rigoglioso Lake Garden con la sua natura tropicale e fermarsi di fronte alla moderna Moschea Nazionale ed alla vecchia Stazione Ferroviaria tutta in pietra bianca, costruita dagli inglesi. Da qui si approderà alla Piazza dell'Indipendenza, centro della vecchia Kuala Lumpur nata nell'ottocento attorno alle miniere di stagno. Si procederà poi per un tour a piedi alla scoperta delle vecchie strade cittadine contornate dai tipici piccoli edifici in stile malese/coloniale (shop houses) ed i mercati popolari di Central Market e di Chinatown nelle cui vicinanze sorge anche il colorato tempio Ind๠di di Sri Mahamariamman. Si arriva infine alle iconiche Petronas Twin Towers per effettuare delle belle foto di questa meraviglia della tecnologia. Rientro in hotel.
In serata incontro con la guida per trasferirsi in un tipico ristorante locale per la cena e dove si potrà assistere ad uno spettacolo culturale che farà scoprire delle tipiche e colorate danze locali. La cena permetterà di assaggiare tante pietanze tipiche malesi, cinesi, indiane quali i Satay, Roti Canai e tante altre, parte integrante di questa vita cittadina e multiculturale. Rientro in hotel e pernottamento a Kuala Lumpur.
Mercoledì - KUALA LUMPUR - ITALIA: Prima colazione in hotel. Partenza per l'aeroporto di Kuala Lumpur in tempo utile per la partenza con volo di linea per il rientro in Italia, possibilità di estensioni sia come tour che balneari in una delle nostre destinazioni.